(pdf)
Il Consiglio di Amministrazione di Vetrya S.p.A. [VTY.MI] ha approvato oggi Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2017:
- Fatturato consolidato a 28,16 milioni di euro (+24% rispetto al 30 giugno 2016);
- EBITDA consolidato a 1,82 milioni di euro (+50% rispetto al 30 giugno 2016);
- EBIT consolidato a 0,66 milioni di euro (+23% rispetto al 30 giugno 2016);
- Utile netto a 0,32 milioni di euro (+59% rispetto al 30 giugno 2016)
Orvieto, 27 settembre 2017 - Il Consiglio di Amministrazione di Vetrya S.p.A. [VTY.MI], le cui azioni sono negoziate su AIM Italia (Mercato Alternativo del Capitale) ha approvato la Relazione Finanziaria Consolidata[1] al 30 giugno 2017, redatta in base ai principi contabili nazionali e sottoposta a Revisione Contabile limitata affidata a PricewaterhouseCoopers.
Principali dati economici al 30 giugno 2017
I ricavi netti consolidati sono pari a 28,16 milioni di euro al 30 giugno 2017 e registrano un incremento del 24% rispetto ai ricavi consolidati del primo semestre 2016 (pari a 22,72 milioni di euro). Tale incremento è principalmente riconducibile alla crescita delle attività di sviluppo e integrazione di piattaforme per la gestione di servizi a valore aggiunto in ambito telecomunicazione, broadband, media e televisione, di servizi di digital advertising, progetti e soluzioni applicative.
L’EBITDA consolidato è pari a circa 1,82 milioni di euro al 30 giugno 2017 e presenta anch’esso un incremento significativo (+50%) rispetto al semestre dello scorso anno, in cui si attestava a 1,22 milioni di euro. Tale incremento è riconducibile all’aumento del volume di affari.
L’EBIT consolidato è pari a circa 0,66 milioni di euro con un incremento del 23% rispetto al 30 giugno 2016 in cui si attestava a 0,54 milioni di euro.
L’Utile Netto consolidato del periodo è pari a 320 mila euro con un incremento del 59% rispetto al 30 giugno 2016 in cui si attesta a 198 mila euro.
La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2017 è negativa per 10,33 milioni di euro, in lieve aumento rispetto al 31 dicembre 2016 che era di 9,45 milioni di euro ed è riconducibile alla crescita del giro di affari.
Il Patrimonio Netto consolidato al 30 giugno 2017 è pari a circa 10,68 milioni di euro (circa 10,36 milioni al 31 dicembre 2016).
Inoltre, il Consiglio di Amministrazione di Vetrya S.p.A. ha deliberato la creazione della società Vetrya España, in Spagna, focalizzata allo sviluppo del mercato iberico.
Eventi di rilievo successivi alla chiusura del semestre
Nel mese di agosto 2017 è stata costituita una nuova business unit (Vetrya do Brasil Ltda) di diritto brasiliano con sede a Rio de Janeiro, dedicata all’internazionalizzazione di servizi e soluzioni digital nei mercati latino americani e, nel mese di settembre 2017 è stata costituita Vetrya Asia Pacific Bhd, con sede a Kuala Lumpur che opera come hub di riferimento per il mercato del sud est asiatico.
“Vetrya - ha dichiarato Luca Tomassini, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo - è stata in grado di raggiungere nei primi sei mesi del 2017 risultati estremamente positivi in termini di fatturato e di marginalità, anche in virtù del processo di espansione internazionale del business con la creazione di società e uffici commerciali e dell’introduzione di importanti innovazioni sul piano dell’offerta.
Sul fronte dell’internazionalizzazione, nel corso del primo semestre dell’anno abbiamo fondato Vetrya Asia Pacific Bhd., con sede a Kuala Lumpur in Malesia che opera come hub di riferimento per il mercato del sud-est asiatico e recentemente aperto Vetrya do Brasil Ltda a Rio de Janeiro in Brasile, con cui replicare il nostro modello di business su mercati in espansione.
Ci apprestiamo ad aprire Vetrya España a Madrid, in Spagna, con cui presidiare il mercato della penisola iberica.
In questo contesto, la capacità di interpretare l’innovazione rendendola funzionale alle esigenze della clientela ha portato all’introduzione di importanti miglioramenti alle nostre piattaforme e servizi digital e al rilascio, attraverso un attento processo di sperimentazione, di prototipi innovativi a clienti su Cognitive services, Augmented/Virtual Reality, Artificial Intelligence e Machine Learning, per affiancarli in quella che sarà la più grande trasformazione dei prossimi anni”.
La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017 sarà a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet www.vetrya.it, sezione Investors nei termini previsti dalla normativa.
Dati Economici Consolidati
(in migliaia di Euro) |
Valore della produzione
|
30.06.2017
|
30.06.2016
|
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
|
28.162
|
22.718
|
Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione semilavorati e finiti
|
6
|
(56)
|
Incrementi di immobilizzazioni per lavori in corso
|
940
|
837
|
Altri Ricavi
|
83
|
109
|
Totale Valore della Produzione
|
29.191
|
23.608
|
Costi della produzione
|
|
|
Per materie prime sussidiarie di consumo e merci
|
37
|
48
|
Per servizi
|
25.000
|
20.387
|
Per godimento beni di terzi
|
80
|
34
|
Per personale
|
2.195
|
1.821
|
Oneri diversi di gestione
|
59
|
105
|
Totale costi della produzione
|
27.371
|
22.395
|
EBITDA
|
1.820
|
1.213
|
Ammortamenti e Svalutazioni
|
1.159
|
679
|
EBIT
|
661
|
534
|
Proventi e Oneri Finanziari
|
(103)
|
(136)
|
Risultato prima delle imposte
|
558
|
398
|
Imposte sul reddito
|
238
|
200
|
Risultato netto
|
320
|
198
|
Dati patrimoniali Consolidati
(in migliaia di Euro) |
Stato patrimoniale
|
30.06.2017
|
31.12.2016
|
Attivo Immobilizzato
|
|
|
Immobilizzazioni Immateriali
|
5.747
|
5.806
|
Immobilizzazioni Materiali
|
4.801
|
4.861
|
Immobilizzazioni Finanziarie
|
202
|
201
|
Capitale Immobilizzato
|
10.750
|
10.868
|
Attivo circolante
|
|
|
Rimanenze
|
17
|
11
|
Crediti
|
32.094
|
38.670
|
Attività finanziarie che non costituiscono partecipazioni
|
85
|
85
|
Disponibilità Liquide
|
3.320
|
3.268
|
Ratei e risconti attivi
|
651
|
609
|
Capitale Immobilizzato
|
|
|
Attività di esercizio a breve
|
36.167
|
42.643
|
Debiti a breve
|
|
|
Debiti verso banche
|
1.533
|
9.862
|
Debiti verso altri finanziatori
|
8.335
|
54
|
Debiti verso fornitori
|
20.467
|
28.196
|
Debiti tributari
|
427
|
313
|
Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale
|
98
|
167
|
Altri debiti
|
981
|
1.195
|
Ratei e riscontri passivi
|
0.44
|
13
|
Passività di esercizio a breve termine
|
31.841
|
39.800
|
Patrimonio netto
|
10.683
|
10.363
|
Passività a medio e lungo termine
|
|
|
TRF
|
522
|
462
|
Debiti verso banche oltre 12 mesi
|
3.709
|
2.726
|
Debiti verso finanziatori oltre 12 mesi
|
162
|
160
|
Passività a medio e lungo termine
|
4.393
|
3.348
|
Dati finanziari Consolidati
(in migliaia di Euro) |
Rendiconto finanziario consolidato
|
30.06.2017
|
30.06.2016
|
A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale
|
|
|
Utile (perdita) dell'esercizio
|
320
|
198
|
Imposte sul reddito
|
238
|
200
|
Interessi passivi (attivi)
|
110
|
142
|
(Dividendi)
|
-
|
-
|
(Plusvalenze) minusvalenze derivanti dalla cessione di attività
|
-
|
-
|
1. Utile (perdita) esercizio prima delle imposte sul reddito, interessi, dividendi e plus/minusvalenze da cessione
|
668
|
540
|
Rettifiche per elementi non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto
|
|
|
Accantonamenti ai fondi
|
107
|
91
|
Ammortamenti delle immobilizzazioni
|
1.160
|
679
|
Svalutazioni per perdite durevoli di valore
|
-
|
-
|
Altre rettifiche per elementi non monetari
|
-
|
-
|
2. Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn
|
1.935
|
1.310
|
Variazione del ccn
|
|
|
Decremento/(incremento) delle rimanenze
|
(5)
|
36
|
Decremento/(incremento) dei crediti verso clienti
|
5.493
|
744
|
Incremento/(decremento) dei debiti vs fornitori
|
(7.729)
|
6.154
|
Decremento/(incremento) ratei e risconti attivi
|
(42)
|
(66)
|
Incremento/(decremento) di ratei e risconti passivi
|
(13)
|
(7)
|
Altre variazioni del capitale circolante netto
|
(1.788)
|
(317)
|
3. Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn
|
1.425
|
7.854
|
Altre rettifiche
|
|
|
Interessi incassati/(pagati)
|
(110)
|
(141)
|
(Imposte sul reddito pagate)
|
(1.112)
|
-
|
Dividendi incassati
|
-
|
-
|
(Utilizzo dei fondi)
|
(46)
|
(28)
|
4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche
|
157
|
7.685
|
Flusso finanziario della gestione reddituale (A)
|
157
|
7.685
|
B. Flussi finanziari derivanti dall'attività di investimento
|
|
|
Immobilizzazioni materiali
|
|
|
(Investimenti)
|
(95)
|
(66)
|
Prezzo di realizzo disinvestimenti
|
-
|
-
|
Immobilizzazioni immateriali
|
|
|
(Investimenti)
|
(946)
|
(998)
|
Prezzo di realizzo disinvestimenti
|
-
|
-
|
Immobilizzazioni finanziarie immobilizzate
|
|
|
(Investimenti)
|
(1)
|
0.1
|
Prezzo di realizzo disinvestimenti
|
-
|
-
|
Immobilizzazioni finanziarie non immobilizzate
|
|
|
(Investimenti)
|
-
|
-
|
Acquisizione/cessione società controllate o di rami d'azienda al netto delle dispon. liquide
|
-
|
-
|
(B) Flusso finanziario dell'attività di investimento
|
1.042
|
1.063
|
C. Flussi finanziari derivanti dall'attività di finanziamento
|
|
|
Mezzi di terzi
|
|
|
Incremento (decremento) debiti verso banche e factor
|
943
|
(24)
|
Accensione finanziamenti
|
-
|
-
|
Rimborso finanziamenti
|
(5)
|
(17)
|
Mezzi propri
|
|
|
Aumento di capitale a pagamento
|
-
|
-
|
Cessione (acquisto) di obbligazioni e/o azioni proprie
|
-
|
-
|
Dividendi (e acconti su dividendi) pagati
|
-
|
-
|
(C) Flusso finanziario dell'attività di finanziamento
|
938
|
(41)
|
Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A + B + C)
|
53
|
6.580
|
Disponibilità liquide all'inizio del periodo (D)
|
3.267
|
707
|
Disponibilità liquide alla fine del periodo (E)
|
3.320
|
7.287
|
Flusso di cassa complessivo (D - E)
|
53
|
6.580
|
[1] Si precisa che rispetto al bilancio consolidato al 30 giugno 2016 e al bilancio al 31 dicembre 2016 l’area di consolidamento ai fini del bilancio semestrale consolidato abbreviato al 30 giugno 2017 del gruppo Vetrya è variata come segue: costituzione Vetrya Asia SND.BHD di cui Vetrya S.p.A. detiene il 100%; costituzione società Jumpek SND.BHD di cui Vetrya Asia SND.BHD detiene il 100%.